Armando Longhi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Armando Longhi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1948
Carriera
Giovanili
Lazio
Squadre di club1
1937-1941Lazio II23 (8)
1941-1942Lazio1 (0)
1942-1943Alba Roma? (?)
1944Lazio16 (6)
1944-1945Italia Libera? (?)
1945-1946Salernitana11 (0)
1946-1947Scafatese17 (3)
1949-1950Marsala? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Armando Longhi, detto Armandino, (Roma, 12 giugno 19172003[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Alcune fonti lo indicano in B con Atalanta e Fanfulla tra il 1935 e il 1940; in realtà le militanze apparterrebbero a un altro calciatore, Giulio Longhi[2][3], mentre Armando compare sin dal 1937 tra le riserve della Lazio, in Prima Divisione[4]. Con la prima squadra biancoceleste debuttò in Serie A nella stagione 1941-1942.

Militò nuovamente in massima serie nel dopoguerra, con la maglia della Salernitana.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Lazio: 1943-1944

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ https://www.laziochannel.it/2020/06/longhi/
  2. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1937-38, da «Il Littoriale», 6 agosto 1937, pp. 4-5
  3. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare Società nella stagione 1940-41, da «Il Littoriale», 27 agosto 1940, pp. 2-3
  4. ^ FIGC, Direttorio di Zona XI (Lazio), Comunicazioni ufficiali, riportato su «Il Littoriale», 26 marzo 1938, p. 5.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]