Azeglio (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Azeglio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Massimo d'Azeglio

Molto probabilmente, si tratta di una ripresa del cognome di Massimo d'Azeglio, lo scrittore e politico del 1800 i cui romanzi ebbero particolare fortuna[1][2]; etimologicamente, "Azeglio" deriva dal latino agellus, che significa "podere", "piccolo campo"[1][2], termine da cui deriva anche il toponimo di Azeglio, un comune in provincia di Torino[1].

L'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti, poiché il nome non possiede santo patrono ed è quindi adespota.

Carlo Azeglio Ciampi
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o La Stella T., pp. 53, 382.
  2. ^ a b c d e f g h Galgani, p. 171.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi