Campionati del mondo di ciclismo su strada 1999 - Gara in linea femminile Elite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Campionati del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea femminile Elite 1999
Edizione42ª
Data9 ottobre
PartenzaVerona
ArrivoVerona
Percorso113,75 km
Tempo2h59'49"
Media37,93 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Valkenburg 1998Plouay 2000

La gara in linea femminile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 1999 fu corsa il 9 ottobre 1999 in Italia, con partenza ed arrivo a Verona, su un circuito di 16,25 km da ripetere 7 volte, per un totale di 113,75 km. L'oro andò alla lituana Edita Pučinskaitė, che vinse con il tempo di 2h59'49" alla media di 37,93 km/h, l'argento all'australiana Anna Wilson e a completare il podio l'altra lituana Diana Žiliūtė.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-7 LTU Bandiera della Lituania Lituania
8-12 NLD Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
13-18 GER Bandiera della Germania Germania
19-24 ITA Bandiera dell'Italia Italia
25-31 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
32-37 CAN Bandiera del Canada Canada
38-43 NOR Bandiera della Norvegia Norvegia
44-49 FRA Bandiera della Francia Francia
50-55 AUS Bandiera dell'Australia Australia
56-61 SUI Bandiera della Svizzera Svizzera
62-65 SWE Bandiera della Svezia Svezia
66-69 BEL Bandiera del Belgio Belgio
70-75 RUS Bandiera della Russia Russia
76-78 BLR Bandiera della Bielorussia Bielorussia
79-81 POL Bandiera della Polonia Polonia
82-88 USA Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
N. Cod. Squadra
89-93 GBR Bandiera del Regno Unito Gran Bretagna
94-99 ESP Bandiera della Spagna Spagna
100 SMR Bandiera di San Marino San Marino
101-102 FIN Bandiera della Finlandia Finlandia
103-106 NZL Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
107-108 RSA Bandiera del Sudafrica Sud Africa
109-110 CZE Bandiera della Rep. Ceca Repubblica Ceca
111-112 DEN Bandiera della Danimarca Danimarca
113 SVK Bandiera della Slovacchia Slovacchia
114 AUT Bandiera dell'Austria Austria
115 COL Bandiera della Colombia Colombia
116 HUN Bandiera dell'Ungheria Ungheria
117-118 JPN Bandiera del Giappone Giappone
119 MEX Bandiera del Messico Messico
120 UZB Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
121 YUG Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia

Classifica (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lituania Edita Pučinskaitė Lituania 2h59'49"
2 Bandiera dell'Australia Anna Wilson Australia a 18"
3 Bandiera della Lituania Diana Žiliūtė Lituania s.t.
4 Bandiera dell'Ucraina Tetjana Stjažkina Ucraina s.t.
5 Bandiera dell'Italia Valeria Cappellotto Italia s.t.
6 Bandiera della Russia Zul'fija Zabirova Russia s.t.
7 Bandiera della Spagna Joane Somarriba Spagna s.t.
8 Bandiera di San Marino Daniela Veronesi San Marino s.t.
9 Bandiera della Francia Jeannie Longo Francia s.t.
10 Bandiera della Svizzera Nicole Brändli Svizzera s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo