Coordinate: 41°17′46.68″N 7°44′47.76″W

Cattedrale di Vila Real

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cattedrale di San Domenico
La Cattedrale di Vila Real
StatoBandiera del Portogallo Portogallo
RegioneNord
LocalitàVila Real
Coordinate41°17′46.68″N 7°44′47.76″W
Religionecattolica
Diocesi Vila Real
Stile architettonicogotico e barocco

La cattedrale di San Domenico (in portoghese: Sé Catedral de Vila Real) è la cattedrale cattolica di Vila Real, in Portogallo, e sede della diocesi di Vila Real.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La cattedrale attuale fungeva precedentemente come chiesa di un convento domenicano fondato da monaci giunti da Guimarães nel XV secolo. Il Re Giovanni I donò un terreno nel 1421 e nel 1424 iniziarono i lavori per l'edificazione. La chiesa fu ricostruita nel XVI secolo e soprattutto nel XVIII secolo, quando fu costruita l'attuale cappella e il campanile, entrambi in stile barocco.[1]

Nel 1834, con la dissoluzione degli ordini religiosi, la chiesa divenne sede della parrocchia di San Domenico e il convento fu riutilizzato come caserma. Nel 1837 un grande incendio distrusse l'interno del monastero e la maggior parte degli arredi della chiesa. Nel 1922, papa Pio XI ha eretto la diocesi di Vila Real e l'ex chiesa dei Domenicani è stata elevata a cattedrale nel 1924. Nel 1926 la cattedrale è stata classificata come monumento nazionale.[2]

Nel 2016 è stato costruito dalla ditta italiana Mascioni un organo a canne (opus 1197), situato in corpo unico sulla cantoria in controfacciata; lo strumento dispone di 33 registri su quattro manuali e pedale ed è a trasmissione elettrica.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN24145424502786830272 · WorldCat Identities (ENlccn-n00095144