Daniel López Menéndez

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dani López
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza172
Peso66
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
1994-2001Real Oviedo
Squadre di club1
2001-2003Real Oviedo B25+ (3+)
2003-2004Real Avilés19 (0)
2004-2005Oviedo ACF? (?)
2005-2006Marino de Luanco37 (0)
2006-2008Salamanca72 (0)
2008-2010Las Palmas56 (0)
2010-2011Numancia22 (0)
2011-2012Alavés24 (1)
2012-2013Īraklīs38 (0)
2013-2015Real Avilés76 (3)
2015-2016Marino de Luanco? (?)
2016-2019Langreo21+ (1+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Daniel López Menéndez, detto Dani (Oviedo, 7 ottobre 1983), è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Il fratello maggiore, José Alberto, è un allenatore.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Oviedo, nelle Asturie, conta oltre 150 presenze in Segunda División con le casacche di Salamanca, Las Palmas e Numancia.[2][3]

Si è ritirato nel 2019 all'età di 35 anni, dopo aver trascorso l'ultima parte della sua carriera nelle serie inferiori e nella sua regione natale.[4][5][6][7][8] Ha anche militato per un breve periodo nella seconda divisione greca con l'Īraklīs.[4]

Dopo il ritiro, è diventato il direttore sportivo dell'ultima squadra dove ha giocato, il Langreo.[9]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) I. Álvarez, Mareo toma el mando en El Molinón, in El Comercio, 20 novembre 2018. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  2. ^ (ES) Félix Tello, Dani López, nuevo lateral izquierdo, in Heraldo de Soria, 17 luglio 2010. URL consultato il 14 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2019).
  3. ^ (ES) Breve enciclopedia numantina, in Desde Soria, 29 maggio 2013. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  4. ^ a b (ES) Nacho Gutiérrez, Dani López es el lateral para el Avilés, in El Comercio, 28 giugno 2013. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  5. ^ (ES) Marta Bernardo, Dani López: "Todos tenemos que ayudar a crear peligro", in La Nueva España, 23 ottobre 2014. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  6. ^ (ES) José M. Díaz, OFICIAL: Langreo, firma Dani López, su todomercadoweb.es, Todo Mercado Web, 30 giugno 2016. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  7. ^ (ES) Manuel Martín, El Langreo echa al Náxara del playoff con una 'manita', su nuevecuatrouno.com, Nueve Cuatro Uno, 10 giugno 2018. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  8. ^ (ES) P. Pérez, El Langreo piensa en Dani López para la dirección deportiva, in La Nueva España, 4 giugno 2019. URL consultato il 14 ottobre 2019.
  9. ^ (ES) H. Núñez, Los "Danis" ya mandan, in La Nueva España, 20 giugno 2019. URL consultato l'8 settembre 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]