Discussione:Stazione di Torino Rebaudengo Fossata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Data trasformazione in stazione ferroviaria[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, vi lascio solo un dubbio su cui approfondire: io sono un cittadino torinese e da quel che so il primo giorno della stazione è stato il 9 dicembre 2012 e non il 2 dicembre. Un riferimento qui: http://www.mtm.torino.it/it/sfm/faq/domande-generali/dov2019e-la-nuova-stazione-di-rebaudengo-fossata in cui dice che la stazione viene aperta con l'attivazione del SFM. Incrociando le date si evince che sia accaduto il 9.

Spero possa essere una precisazione utile.

Salve a tutti

Alessandro Fazzi

Dubbio più che legittimo. Ho modificato il testo della voce per cercare di chiarire meglio il concetto.
In pratica il 2 dicembre 2012 RFI ha compiuto un atto formale che ha consentito l'apertura della stazione al servizio viaggiatori la settimana successiva, cioè il 9 dicembre.
Cos'è cambiato? Fino al 1º dicembre 2012 il posto di movimento Torino Rebaudengo Fossata serviva esclusivamente per far passare i treni da un binario all'altro in caso di necessità di servizio. Dal giorno successivo, con la trasformazione formale in stazione, gli è stata abilitata la possibilità (che tecnicamente aveva già) di fermare e far ripartire i treni per il servizio viaggiatori.
Spero di aver risposto in modo comprensibile. --elLeGiMark@ 14:57, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]