Fruttuoso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fruttuoso è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Continua il tardo soprannome latino, di matrice augurale, Fructosus; esso è tratto dal termine fructus ("frutto"), e vuol dire "che dà [buoni] frutti", "fertile", "fruttifero"[1][2][4]. Il nome ha quindi significato analogo ai nomi Efrem, Eustachio, Carpoforo e Policarpo.

In Italia, dove riflette il culto dei santi così chiamati, è attestato per oltre la metà dei casi in Lombardia[1], ma gode di scarsa diffusione[3].

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Fructuoso Rivera

Variante Fructuoso

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f De Felice, p. 54.
  2. ^ a b c d e f Burgio, p. 177.
  3. ^ a b c La Stella T., p. 161.
  4. ^ a b c d e f g h Albaigès i Olivart, p. 118.
  5. ^ a b c Santi di nome Fruttuoso, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 4 novembre 2020.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi