I cavalieri della montagna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I cavalieri della montagna
Titolo originaleDer Sohn der weißen Berge
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1930
Durata88 min (Germania)

65 min (Stati Uniti)

Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20 : 1
Generesentimentale, giallo
RegiaMario Bonnard e Luis Trenker
SoggettoLuis Trenker e Walter Schmidtkunz
SceneggiaturaMario Bonnard, Nunzio Malasomma

Franz Schulz (dialoghi)

ProduttoreKurt Heinz e Marcel Hellman (supervisori)
Casa di produzioneItala-Film
FotografiaAlbert Benitz, Kurt Neubert, Franz Planer
MusicheGiuseppe Becce
ScenografiaEmil Hasler e Robert Neppach (arredatori)
Interpreti e personaggi

I cavalieri della montagna (Der Sohn der weißen Berge) è un film del 1930 diretto da Mario Bonnard e da Luis Trenker.

Il film fu prodotto dall'Itala-Film GmbH (Berlin).

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla Nord-Film GmbH, Leo-Film AG, Siegel-Monopolfilm, Rheinische Film GmbH, Columbia Film-Verleih, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 12 agosto 1930.


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema