Il cielo non ha preferenze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il cielo non ha preferenze
Titolo originaleDer Himmel kennt keine Günstlinge
AutoreErich Maria Remarque
1ª ed. originale1961
1ª ed. italiana1963
Genereromanzo
Lingua originaletedesco

Il cielo non ha preferenze (Der Himmel kennt keine Günstlinge) è un romanzo di Erich Maria Remarque scritto nel 1961.

Il libro è stato tradotto in molte lingue, tra le quali: il norvegese[1], l'inglese[2], l'ebraico[3], il francese[4], il croato[5], il ceco[6], il portoghese[7], lo spagnolo[8], lo sloveno[9], l'olandese[10] e l'italiano.

Clerfayt, un corridore automobilistico, si reca in Svizzera a trovare un collega ricoverato in ospedale.

Qui incontra la giovane belga Lillian, affetta da una tubercolosi incurabile. I due si innamorano ed iniziano un viaggio per visitare luoghi che Lillian non ha mai visto.

Clerfayt vorrebbe sistemarsi con la donna, che però rifiuta. Tempo dopo l'uomo muore in seguito alle ferite riportate in un incidente. Lillian torna in Svizzera e dopo sei settimane muore.

Opere derivate

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1977 è stato tratto dal romanzo il film Un attimo, una vita (Bobby Deerfield), diretto da Sydney Pollack, con Al Pacino e Marthe Keller[11][12].

  • (DE) Der Himmel kennt keine Günstlinge, Köln; Berlin, Kiepenheuer & Witsch, 1961.
in italiano
  • Erich Maria Remarque, Il cielo non ha preferenze, traduzione di Ervino Pocar, Milano, A. Mondadori, 1963.
  • Erich Maria Remarque, Il cielo non ha preferenze, traduzione di Ervino Pocar; introduzione di Arrigo Bongiorno, Milano: A. Mondadori, 1974
  1. ^ (EN) Himmelen gjør ingen forskjell, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  2. ^ (EN) [Der Himmel kennt keine Günstlinge.] Heaven has no Favourites, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  3. ^ (EN) אין יחסנים בפני אלוהים : רומן/ En yaḥasanim bi-fene ha-Elohim, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Le Ciel n'a pas de préférés, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Nebo ne zna za miljenike, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Nebe nezná vyvolených, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  7. ^ (EN) O céu não tem favoritos, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  8. ^ (EN) El cielo no tiene favoritos, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  9. ^ (EN) Nebesa ne poznajo izbrancev, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  10. ^ (EN) De hemel kent geen gunstelingen, su search.worldcat.org. URL consultato il 3 giugno 2024.
  11. ^ (EN) Bobby Deerfield, su britannica.com. URL consultato il 3 giugno 2024.
  12. ^ "Un attimo, una vita", su antoniogenna.net. URL consultato il 3 giugno 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura