Kevin Porter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo cestista nato nel 2000, vedi Kevin Porter (2000).
Kevin Porter
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso77 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Allenatore
Termine carriera1983 - giocatore
1987 - allenatore
Carriera
Giovanili
DuSable High School
1968-1972St. Francis R. Flash
Squadre di club
1972-1973Baltimore Bullets71 (472)
1973-1974Capital Bullets81 (1.134)
1974-1975Washington Bullets81 (943)
1975-1977Detroit Pistons108 (994)
1977-1978N.J. Nets74 (1.197)
1978-1979Detroit Pistons82 (1.260)
1979-1983Washington Bullets162 (1.645)
Carriera da allenatore
1983-1987St. Francis R. Flash42-68
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Kevin Porter (Chicago, 17 aprile 1950) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Venne selezionato dai Baltimore Bullets al terzo giro del Draft NBA 1972 (39ª scelta assoluta).

È il giocatore con la più alta media di assist a partita in carriera in NBA (8,1 assist a partita) a non essere mai stato selezionato per un All-Star Game.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Denota una stagione in cui ha vinto il titolo NBA
* Primo nella lega
* Record

NBA[modifica | modifica wikitesto]

Regular Season[modifica | modifica wikitesto]

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1972-1973 Baltimore Bullets 71 - 17,1 45,5 - 61,4 1,0 3,3 - - 6,6
1973-1974 Capital Bullets 81 - 28,9 47,8 - 72,3 2,2 5,8 1,2 0,1 14,0
1974-1975 Washington Bullets 81 - 32,0 49,1 - 70,4 1,9 8,0* 1,9 0,1 11,6
1975-1976 Detroit Pistons 19 - 36,2 42,1 - 75,0 2,3 10,2 1,8 0,2 12,6
1976-1977 Detroit Pistons 81 - 26,1 51,2 - 72,9 1,2 7,3 1,1 0,1 8,9
1977-1978 Detroit Pistons 8 - 15,9 45,2 - 69,2 1,9 4,5 0,6 0,0 4,6
N.J. Nets 74 - 36,3 47,0 - 76,5 2,7 10,8* 1,6 0,2 16,2
1978-1979 Detroit Pistons 82* 82 37,4 48,1 - 72,2 2,5 13,4* 1,9 0,1 15,4
1979-1980 Washington Bullets 70 - 21,3 45,9 0,0 80,3 1,2 6,5 0,8 0,2 7,3
1980-1981 Washington Bullets 81 - 31,8 51,9 25,0 77,3 1,5 9,1* 1,4 0,1 13,4
1982-1983 Washington Bullets 11 0 19,1 52,5 - 83,3 0,5 4,2 0,9 0,0 4,3
Carriera 659 82 29,0 48,3 - 73,7 1,8 8,1 1,4 0,1 11,6

Playoffs[modifica | modifica wikitesto]

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1973 Baltimore Bullets 4 - 10,3 50,0 - - 0,5 2,3 - - 3,0
1974 Capital Bullets 7 - 27,9 38,8 - 64,3 2,4 4,6 1,1 0,0 10,7
1975 Washington Bullets 17* - 36,8 50,3 - 66,7 2,4 7,3 1,2 0,0 14,4
1977 Detroit Pistons 3 - 20,3 35,7 - 66,7 2,0 5,7 0,3 0,0 5,3
1980 Washington Bullets 2 - 24,5 43,8 0,0 40,0 1,0 4,5 1,5 0,0 8,0
Carriera 33 - 29,4 46,3 0,0 64,9 2,1 5,8 1,1 0,0 11,0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]