Luis Moreno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luis Moreno
NazionalitàBandiera di Panama Panama
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2016
Carriera
Squadre di club1
2000-2001Deportivo Italia? (?)
2001-2004Tauro? (?)
2005-2006Envigado43 (2)
2007Ind. Santa Fe15 (0)
2007-2008Coatzacoalcos? (?)
2008-2010Tauro36+ (7+)
2011Deportivo Pereira8 (0)
2011-2016Tauro110 (7)
Nazionale
2001-2011Bandiera di Panama Panama73 (0)
Palmarès
 Gold Cup
ArgentoUSA 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 luglio 2016

Luis Moreno (Panama, 19 marzo 1981) è un ex calciatore panamense, di ruolo difensore.

Dopo aver giocato con varie squadre di club, nel 2011 si trasferisce al Deportivo Pereira.

Il 27 febbraio 2011 si rese protagonista di un gesto violento: nella partita Junior-Deportivo Pereira (terminata 2-1) egli colpì con un calcio un barbagianni, simbolo della squadra di casa, provocandone la morte. Il giocatore fu punito con 2 giornate di squalifica ed una multa di 1 070 200 pesos, equivalenti a circa 400 euro[1][2].

Lo stesso giocatore commise un ulteriore gesto violento il 10 aprile dello stesso anno: durante la partita Deportivo Cali-Deportivo Pereira (conclusasi 2-1) sferrò un calcio direttamente su di un avversario (si trattava di Escobar). Questo gli costò il rosso diretto e 7 giornate di squalifica[3].

Conta 69 presenze con la Nazionale panamense.

  1. ^ Biagio Angrisani, Moreno dà un calcione a un barbagianni!, su corrieredellosport.it, 1º marzo 2011. URL consultato il 2 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ Prese a calci civetta, due turni di squalifica, su corrieredellosport.it, 3 marzo 2011. URL consultato il 2 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ Luis Moreno, sette giornate per il calcio all'avversario, su corrieredellosport.it, 14 marzo 2011. URL consultato il 2 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]