Coordinate: 45°46′10.56″N 9°48′29.33″E

Museo della Torre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Museo etnografico della Torre
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàAlbino
IndirizzoVia Santa Maria 10
Coordinate45°46′10.56″N 9°48′29.33″E
Caratteristiche
TipoMuseo etnografico
Istituzione1989
ProprietàComune di Albino.
GestioneAmici del Museo Della Torre
Visitatori1 500 (2021) e (2022)
Sito web

Il Museo etnografico della Torre è il museo etnografico di Albino, comune della provincia di Bergamo.

Fondato nel 1989 da un'associazione di cittadini, ha sede nella torre della Villa Briolini Regina Pacis, nella località di Comenduno, edificio di proprietà del comune.

È diviso in sei sezioni, tutte riguardanti la vita popolare locale e contadina: al piano terra si trovano dei macchinari per la produzione di farine, al primo piano un simulacro di casa contadina e, nel sotterraneo, la ricostruzione di una cantina vinicola. Negli altri ambienti si trovano gli ambienti di lavoro di alcune professioni artigianali tipiche, quali il calzolaio, il falegname, il fabbro e anche l'orologiaio della torre.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]