Numa (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Numa è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di una ripresa rinascimentale del nome di Numa Pompilio, il secondo re di Roma[2]. Il nome, in latino Numa[1][2], potrebbe avere origini sabine, ed è forse correlabile all'osco Nium, a sua volta di possibili origini etrusche[2].

Il nome è adespota, cioè privo di santo patrono; l'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, in occasione di Ognissanti.

Numa Preti
Storia romana
  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 688.
  2. ^ a b c Galgani, pp. 395, 396.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi