Ricardo Chambers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ricardo Chambers
NazionalitàBandiera della Giamaica Giamaica
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
400 m 44"54 (2010)
400 m 45"64 (indoor - 2007)
Carriera
Nazionale
2006-2016Bandiera della Giamaica Giamaica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati NACAC 0 0 1
Giochi CAC 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Ricardo Chambers (7 ottobre 1984) è un ex velocista giamaicano, specializzato nei 400 metri piani.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato nella parrocchia di Trelawny, Chambers si è trasferito negli Stati Uniti a studiare, grazie ad una borsa di studio, all'Università statale della Florida, gareggiando per la squadra universitaria con cui ha vinto una medaglia d'argento ai Campionati NCAA del 2006.[1] Internazionalmente ha gareggiato per la Giamaica a livello seniores a partire dal 2006 e, l'anno successivo, partecipando ai Mondiali previsti per il 2007. L'anno successivo ha preso parte ai Giochi olimpici di Pechino 2008, correndo sia individualmente che in staffetta.

Nel 2010, Chambers è stato selezionato per rappresentare le Americhe in Coppa continentale, vincendo una medaglia d'argento nei 400 metri individuali, alle spalle del compagno di squadra Jeremy Wariner, e quella d'oro con la staffetta.[2] Dopo una pausa con la nazionale, ritornerà a gareggiare nel biennio 2015-2016, infilando una serie di quarte posizioni con la squadra di staffetta.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2006 Campionati NACAC U23 Bandiera della Rep. Dominicana Santo Domingo 400 m piani   Oro 45"09
Giochi CAC Bandiera della Colombia Cartagena 400 m piani 45"73
4×400 m   Oro 3'01"78
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 400 m piani Semifinale 45"18
4×400 m 3'00"76
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 400 m piani Semifinale 45"09
4×400 m 3'01"45
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino 400 m piani Semifinale 45"13 Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m Batteria 3'04"45
2010 Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha 400 m piani Semifinale 48"02
4×400 m Finale dnf
2015 World Relays Bandiera delle Bahamas Nassau 4×400 m 3'00"23
Giochi panamericani Bandiera del Canada Toronto 4×400 m 3'01"97
Campionati NACAC Bandiera della Costa Rica San José 400 m piani   Bronzo 45"37
Mondiali Bandiera della Cina Pechino 4×400 m 2'58"51
2016 Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Portland 400 m piani Batteria 47"07
4×400 m 3'06"02

Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

2010

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Chambers Claims Two NACAC Titles, Bolden Earns One With 4x100m Relay, su seminoles.com, 9 luglio 2006. URL consultato il 30 aprile 2020.
  2. ^ (EN) 1st IAAF/VTB Bank Continental Cup 2010, su worldathletics.org. URL consultato il 30 aprile 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]