Ricci (famiglia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ricci
D'azzurro, a sei ricci d'oro, 2, 2 e 2 accompagnati da sette stelle di otto raggi d'argento 2, 3 e 2.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Titoli
Data di fondazioneXII secolo
Data di estinzione1844
EtniaItaliana

La famiglia Ricci è stata una famiglia nobile toscana di tradizione guelfa, protagonista della storia di Firenze tra il XIII e il XIV secolo.[1] Furono in contrapposizione con la nobile famiglia fiorentina degli Albizzi, da cui vennero sconfitti venendo pertanto esiliati dalle cariche cittadine.

I rami della famiglia

[modifica | modifica wikitesto]

Personaggi illustri

[modifica | modifica wikitesto]
Stemma dei Ricci di Genova
Palazzo Ricci a Rieti

D'azzurro, a sei ricci d'oro, 2, 2 e 2 accompagnati da sette stelle di otto raggi d'argento 2, 3 e 2.

  1. ^ Direzione generale Archivi, Ricci, su siusa.archivi.beniculturali.it.
  • Giovan Battista di Crollalanza, Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili o notabili italiane estinte e fiorenti, Bologna, 1886, Vol.1, ISBN non esistente.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia