Seminterrato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il seminterrato, chiamato anche cantina o scantinato, rappresenta un piano o più piani che sono interamente o parzialmente al di sotto del piano stradale in un edificio. In caso di piano stradale obliquo si considera il piano del pavimento del fabbricato. Il termine può essere usato sia come nome che come aggettivo nella lingua italiana[1].

In genere il seminterrato, sebbene si trovi al di sotto del manto stradale, può comunque essere dotato di finestre e quindi di fonti di illuminazione e di arieggiamento.

Essi sono tipicamente utilizzati come spazio in cui riporre oggetti vari, quindi come magazzino, ma anche per parcheggiare veicoli o installare apparecchi, accessori di servizio ed elettrodomestici come caldaie, sistemi di condizionamento e altro. Nelle case più grandi, si può allestire nel seminterrato un ambiente abitabile[2].

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ seminterrato in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 16 marzo 2022.
  2. ^ Come affittare un seminterrato, su an-gorod.com.ua.
  3. ^ Come Impermeabilizzare il Seminterrato, su wikiHow. URL consultato il 16 marzo 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85012053 · GND (DE4030194-1 · J9U (ENHE987007283285605171 · NDL (ENJA00573008