Serie B (pallanuoto femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Serie B
Sport
TipoClub
Federazione FIN
PaeseBandiera dell'Italia Italia
FormulaGirone all'italiana
play-off e play-out
Promozione inSerie A2
Sito InternetFedernuoto.it
Storia
Ultima edizione2022-2023
Edizione in corso2023-2024
Prossima edizione2024-2025

La Serie B è la terza divisione del campionato italiano femminile di pallanuoto, organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN), e la prima divisione a livello regionale.

Formula[modifica | modifica wikitesto]

La serie B è la terza divisione del campionato italiano. Al torneo partecipano un numero variabile di squadre, il che è dovuto al fatto che la partecipazione è consentita a tutte le società pallanuotistiche. La suddivisione delle squadre avviene in gironi regionali composti da almeno quattro squadre. Se il numero minimo non viene raggiunto la sezione pallanuotistica della FIN, insieme ai Comitati Regionali, concordano la composizione di gironi interregionali. Al termine della stagione quattro squadre vengono promosse in Serie A2. [1]

Organico 2023-2024[modifica | modifica wikitesto]

Girone 1 - C.R. Lombardia[modifica | modifica wikitesto]

Girone 2 - C.R.Veneto[modifica | modifica wikitesto]

  • Fondazione Bentegodi
  • Mestrina Nuoto
  • Padova Nuoto
  • Pallanuoto Trieste

Girone 3 - C.R. Toscana[modifica | modifica wikitesto]

  • Azzurra Nuoto Prato
  • Certaldo Nuoto
  • Esseci Nuoto
  • Firenze
  • Libertas Perugia
  • Pallanuoto Tolentino
  • Team Marche Pallanuoto

Girone 4 - C.R. Lazio[modifica | modifica wikitesto]

Girone 5 - C.R. Sicilia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pallanuoto: i calendari di serie B femminile. Si parte il 15 febbraio, su federnuoto.it. URL consultato il 29 maggio 2024.