Stepan Spandarjan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stepan Spandarjan
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Carriera
Squadre di club
1923-1926КИМ Mosca
1927-1940Dinamo Mosca
Nazionale
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Carriera da allenatore
1937Dinamo Mosca
1947-1960Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1965-1966Bandiera del Cile Cile
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoHelsinki 1952
ArgentoMelbourne 1956
ArgentoRoma 1960
 Europei
OroCecoslovacchia 1947
OroFrancia 1951
OroBulgaria 1957
OroTurchia 1959
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Stepan Surenovič Spandarjan, in russo Степан Суренович Спандарян? (Mosca, 2 aprile 1906Mosca, 1987), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro sovietico.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

A partire dal 1927 ha militato nella Dinamo Mosca, con cui ha vinto il campionato sovietico nel 1937 nel doppio ruolo di allenatore-giocatore.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Prende parte alla seconda guerra mondiale, ed al ritorno continua la carriera di allenatore. Alla guida dell'Unione Sovietica ha vinto tre medaglie d'argento ai Giochi olimpici, venendo sempre sconfitto in finale dagli Stati Uniti (1952, 1956 e 1960). Ha conquistato il titolo agli Europei di Cecoslovacchia 1947, Francia 1951, Bulgaria 1957 e Turchia 1959.

Ha allenato la Dinamo Mosca: ha vinto il campionato nel 1948 e la coppa nazionale nel 1948 e nel 1949.

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Ordine della Stella Rossa - nastrino per uniforme ordinaria

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN43154381049130292232