Trasformazione termodinamica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La trasformazione termodinamica è un processo fisico tramite il quale un sistema termodinamico passa da uno stato di equilibrio termodinamico ad un altro.

Un sistema termodinamico si trova in linea di massima in uno stato di equilibrio termodinamico quando le principali variabili del sistema (ovvero pressione, volume e temperatura) non subiscono nessuna ulteriore variazione con il passare del tempo.

Nel caso in cui due o tutte le variabili sopracitate si modifichino (il variare di una sola di esse è impossibile in quanto sono tutte interconnesse da un rapporto di proporzione inversa o diretta) siamo in presenza di una trasformazione termodinamica, che porta il sistema verso un altro punto di equilibrio.

Lo stato iniziale e finale di una trasformazione sono identificati da due (coppie di) valori delle tre grandezze che definiscono lo stato di un corpo: pressione, volume o temperatura.

Una trasformazione termodinamica può avvenire:

Una trasformazione termodinamica può essere reversibile oppure essere irreversibile; tutte le trasformazioni reali sono irreversibili, in quanto non si possono eliminare totalmente gli attriti, quindi la condizione di reversibilità è solo una approssimazione teorica.

Altre trasformazioni sono:

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE7660024-5
  Portale Termodinamica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di termodinamica