Utente:Cavedagna/Sandbox 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Legislazione antimagnatizia.

Per leggi antimagnatizie si intendono quei provvedimenti adottati in alcuni comuni italiani contro i magnati o grandi, ovvero il ceto nobiliare cittadino. I più famosi furono gli Ordinamenti di Giustizia fiorentini.

Contesto storico

[modifica | modifica wikitesto]

non tutte le città ebbero provvedimenti antimagnatizi (per es. Milano mai).

Ordinamenti sacrati e Ordinamenti sacratissimi del 1282 - 1284 Rolandino de' Passeggeri

Ordinamenti sacrati 1292

Legislazione antimagnatizia tra il 1267 e il 1277

Ordinamenti di giustizia di Giano della Bella

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]